Cannelloni di crepes alle verdure: ricetta facile

Per realizzare la ricetta Cannelloni di crepes alle verdure: ricetta facile nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cannelloni di crepes alle verdure: ricetta facile

Ingredienti per Cannelloni di crepes alle verdure: ricetta facile

burrofarinafarina 00formaggiformaggio galbaninolatteoliosaleuovazucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cannelloni di crepes alle verdure: ricetta facile

La ricetta Cannelloni di crepes alle verdure: ricetta facile è un piatto tipico della cucina francese ed Italiana, particolarmente gustoso in fine di estate quando le zucchine sono fresche, ma che viene servito anche durante l’anno in periodi in cui è richiesta una deliziosa ricetta snella.

Questo piatto si caratterizza per la sua delicatezza e flessibilità, comodamente gradito in pasti romantici con amici o per golosi solitari. Per quanto riguardano gli ingredienti, ricordiamo che è l’ideale pietanza per chi non desidera abbandonare un po’ di tradizione. La specialità italiana dei cannelloni è nata con la costituzione di una base di pasta, a quest’unico piatto si aggiunge anche una guarnizione di crepes.

  • Compili il ripieno: in una casseruola scalda il burro, quindi aggiungi la farina e una tazza di latte caldo, rimuovi e aumenta il fuoco
  • Inizia a preparare le zucchine tagliate, rosola per 10-12 min grazie ad una giusta dose di olio e sale
  • Straccia i tuorli in un grande recipiente e sbattili velocemente con la sparatoria della frutta
  • Mischia la pasta di crepes con la frutta del ripieno a formaggio; metti il misto nel forno a 200°C per 12-15 minuti
  • A tale punto i cannelloni sono pronti per essere serviti con del formaggio galbanino sul più classico dei principi: taglio, spegnimento del fuoco e completamento con una formazione pulita di sapori
  • Mischia la meringa meccanica col composto, le zucchine sono ormai pronte da essere applicate con l’aiuto del tagliacarte e coterenemente tagliale e complete con l’eolio.
  • Mischia col mezzo la farina, il salt e il formaggio e aggiungi acqua e il lattiero, servite il piatto fresco con i canederli e il meccanismo di taglio ad alambicco

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata di legumi

    Insalata di legumi


  • Frittata rustica

    Frittata rustica


  • Pasta a choux, un’impasto fondamentale in cucina

    Pasta a choux, un’impasto fondamentale in cucina


  • Flan di bietole, un modo insolito di mangiare questa verdura

    Flan di bietole, un modo insolito di mangiare questa verdura


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.