La ricetta Pasta con cavolfiore e salsiccia è un piatto tipico della cucina italiana, molto diffuso in particolare durante la stagione invernale. Si tratta di un piatto calorico e sostanzioso, che combina il gusto morbido della pasta con i sapori forti della salsiccia e del cavolfiore. È un piatto che può essere gustato in varie occasioni, dalla cena di famiglia ai pranzi con gli amici. La sua simplicità e la facilità di preparazione la rendono adatta a chiunque.
Preparazione:
- Cospara il cavolfiore nelle sue foglie e appendilo aggiustando bene le foglie che magari gli pendono da sotto; mettilo in casa in fretta, lasciando le foglie staccate – può stare una decina di giorni così.
- Poi, taglia il cavolfiore in piccoli pezzi e mettilo a soffriggere in padella con poco olio d’oliva, finché è ben rosolato.
- Cotto il cavolfiore, prendi la salsiccia e tagliala a fette. Soffriggi le fette di salsiccia in padella finché sono rosate e caramellate.
- Nel frattempo, cuoci la pasta nel brodo, estraendo il rigatoni appena è cotto.
- A parte, prepara la besciamella gettando un po’ d’olio in un tegame a fuoco basso, aggiungendo poi la farina e mescolando bene fino a che la mistura diventa uniforme.
- Aggiungi poco alla volta il latte caldo, di tanto in tanto mescolando con la spatola di gomma in modo uniforme, e lascia cuocere per 10 minuti, fino a che la besciamella si addensa, aggiustando di sale e pepe.
- In una grande padella, mescola la pasta cotta con la besciamella calda e con il cavolfiore e la salsiccia cotta, aggiungendo il formaggio provola affumicata a strati per scioglierlo.
- Servi caldo questo ottimo piatto di pasta con cavolfiore e salsiccia.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.