Ravioli tra mari e monti

Per realizzare la ricetta Ravioli tra mari e monti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Ravioli tra mari e monti
Category Primi piatti

Ingredienti per Ravioli tra mari e monti

  • aglio
  • code di gamberoni
  • cozze
  • farina
  • farina 00
  • formaggio pecorino
  • olio
  • olio d’oliva extra-vergine
  • pasta tipo ravioli
  • pepe
  • peperoncino
  • prezzemolo
  • ricotta
  • sale
  • sale fino
  • semola
  • sugna
  • sugo
  • uova
  • vino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ravioli tra mari e monti

La ricetta Ravioli tra mari e monti è un piatto che unisce sapori mediterranei con la tradizione della cucina italiana. Questo piatto trae origine dalle regioni costiere italiane, dove il mare incontra le montagne. I sapori freschi del mare, come cozze e gamberoni, si fondono con il gusto terroso del pecorino e la morbidezza della ricotta. Viene solitamente gustato durante le occasioni speciali, all’aperto, con vista sul mare o circondati dalle montagne.

  • Inizia preparando l’impasto per la pasta: in una ciotola grande, combina 200g di farina, 200g di semola, 2 uova e un pizzico di sale fino. Lavora l’impasto fino a ottenere una consistenza liscia ed elastica.
  • Lascia riposare l’impasto per almeno 30 minuti coperto con un panno umido.
  • Prepara il ripieno: in una ciotola, mescola 200g di ricotta, 50g di formaggio pecorino grattugiato, 1 uovo, sale e pepe.
  • Stendi l’impasto e ritaglia dei cerchi di pasta. Disponi il ripieno al centro di ogni cerchio e chiudi formando i ravioli.
  • In una padella, scalda 2 cucchiai di olio d’oliva extra-vergine e soffriggi 2 spicchi d’aglio e 1 peperoncino. Aggiungi 200g di cozze e 200g di code di gamberoni, e cuoci fino a quando i molluschi non si aprono.
  • Aggiungi 100ml di vino bianco e un po’ di sugo. Lascia cuocere per alcuni minuti.
  • Cuoci i ravioli in abbondante acqua bollente salata. Scolali e aggiungili alla padella con il sugo di mare.
  • Condisci i ravioli con il sugo preparato, guarnisci con prezzemolo fresco e servi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Orata in padella, un secondo di pesce perfetto

    Orata in padella, un secondo di pesce perfetto


  • Ris erburin e curada, una ricetta dimenticata

    Ris erburin e curada, una ricetta dimenticata


  • Frittelle di carciofi e olive

    Frittelle di carciofi e olive


  • Cupcake di San Valentino, un dolcetto romantico

    Cupcake di San Valentino, un dolcetto romantico


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.