Calamarata

Per realizzare la ricetta Calamarata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Calamarata

Ingredienti per Calamarata

agliocalamarigranoolio d'oliva extra-verginepomodori pelatipomodoriniprezzemoloprezzemolo tritatosalesugovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Calamarata

La ricetta Calamarata è un piatto caratteristico della cucina italiana, originario della regione Campania. Il nome ‘calamarata’ deriva proprio dalle cutcole larghe tipiche utilizzate per prepararlo. Questo delizioso piatto è basato su un’intuizione gustativa originale, volta ad abbinare dei sapori semplici e espressivi come il pesce fresco, il pomodoro e le erbe. Una ricetta versatile e invitante da provare.

  • Iniziare a cuocere il grano secondo le indicazioni dell’etichetta.
  • Nella padella, far soffriggere l’aglio e i trito di prezzemolo con un filo di olio d’oliva extra-vergine.
  • Aggiungere alcuni pezzi di agretti e pomodorini sbucciati e pelati e cuocere fino a completa cottura.
  • Aggiungere il grano alla padella e concludere con un po’ di sugo.
  • Infine aggiungere un filo di vino bianco e i calamari in grado di completare il piatto.
  • Per appagare il palato dei commensali, servire il Calamarata pronto in tutte le sue splendenti colorazioni.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gnocco fritto originale emiliano

    Gnocco fritto originale emiliano


  • Quali sono i metodi di cottura più salutari? scopriamolo subito.

    Quali sono i metodi di cottura più salutari? scopriamolo subito.


  • Valhomas rice, il riso maldiviano

    Valhomas rice, il riso maldiviano


  • Qual è la zucca migliore per fare gnocchi e vellutate? scopriamolo!

    Qual è la zucca migliore per fare gnocchi e vellutate? scopriamolo!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.