Crostata di teresa

Per realizzare la ricetta Crostata di teresa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata di Teresa

Ingredienti per Crostata di teresa

burrofarinalattelievito per dolcilimonisalezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata di teresa

La ricetta Crostata di Teresa è un dolce tradizionale che cela una storia di famiglia e amore. La sua origine risale a molti anni fa, quando Teresa, una nonna full-time, preparava questo delizioso piatto per le feste di famiglia e le ricorrenze speciali. La ricetta è caratterizzata dai sapori freschi e zuccherosi del limone, uniti alla morbidezza del burro e della farina. Solitamente, si gusta in compagnia, durante le riunioni di famiglia o negli incontri con gli amici.

  • Mescolare la farina, il sale e lo zucchero in una grande ciotola.
  • Aggiungere il lievito per dolci e mescolare fino a quando non sarà completamente dissolto.
  • Incorporare il burro morbido e mescolare fino a quando non sarà stato completamente assorbito.
  • Aggiungere il latte e mescolare fino a quando non si formerà un impasto liscio.
  • Incorporare la scorza dei limoni e mescolare bene.
  • Versare l’impasto in una tortiera imburrata e cuocere in forno a 180°C per 40 minuti.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Perché il magnesio fa dimagrire? scopri i suoi benefici nascosti

    Perché il magnesio fa dimagrire? scopri i suoi benefici nascosti


  • Magnesio vs magnesio supremo: differenze a paragone

    Magnesio vs magnesio supremo: differenze a paragone


  • Scrub viso di fine estate ai fichi bianchi, miele e yogurt

    Scrub viso di fine estate ai fichi bianchi, miele e yogurt


  • Pasta con sugo di patelle e pomodorini ciliegino di pachino

    Pasta con sugo di patelle e pomodorini ciliegino di pachino


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.