Il piatto è originario della cucina del Nord Europa dove viene spesso servito come antipasto o contorno. La sua semplicità è valorizzata dal gusto leggermente asprigno dei finocchi e dal condimento di aglio e prezzemolo.
Nella ricetta, l’impiego degli ingredienti è genuino e minimalista. Vengono utilizzati frutti della terra e ortaggi freschi, non trattati e di alta qualità.
Ecco i passaggi principali per preparare il Finocchi gratinati al forno – ricetta light e veloce:
- Mondate gli finocchi e tagliateli a dadini. Scolateli bene sotto acqua fredda e asciugateli con una spugna.
- Lavate il prezzemolo e tritatelo in piccoli pezzi. Affettate l’aglio e utilizzate il fungo appena pulito e tagliato.
- Mischiate gli ingredienti di base in una ciotola: finocchi, prezzemolo, aglio, fungo. Aggiungete un pizzico di sale, poi un filo di olio d’oliva, cercando di riunire la miscela con le mani.
- Procedendo, utilizzate uno stampo per gratinati o una forma da forno di vetro da cui fuggirà l’umido durante la cottura. Imburrate bene lo stampo con la vaschetta. Riempitelo con il composto dei finocchi. Stagnate infine un filo di olio d’oliva sulla superficie del composto.
- Levetto lo stampo all’interno del forno e inserite il forno a 180° per circa 15-20 minuti; tuttavia è indicato utilizzare il forno ventilato, dato che con la modalità statica risulterebbe troppo umido.
- Infine fate un po’ di fuoco solare sulla superficie dei finocchi per permettere un po’ di doratura e coloratura.
- Lasciate raffreddare per pochi minuti prima di servire.
- Afrettatevi a gustare questi finocchi gratinati al forno con un bicchiere di vino bianco fresco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.