Ingredienti per Biscotti cuore di cioccolato senza glutine
- arance
- burro
- cioccolato
- farina
- grappa
- lievito per dolci
- nocciole
- pasta frolla
- uova
- vaniglia
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Biscotti cuore di cioccolato senza glutine
Il gusto dolce e fragrante del cioccolato si sposa perfettamente con l’arancia, creando un abbinamento equilibrato e irresistibile.
I biscotti cuori di cioccolato sono tipicamente serviti a colazione con una tazza di caffè o cappuccino, o come dessert dopo un pasto, ma sono perfetti anche per accompagnare un tè pomeridiano.
- Sbattere il burro morbido con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungere le uova una alla volta, amalgamando bene dopo ogni aggiunta.
- Unire la vaniglia e l’estratto di arancia.
- Incorporare la farina per dolci senza glutine, il lievito per dolci e le nocciole tritate.
- Ammassare l’impasto e dividerlo in tante palline della stessa dimensione.
- Infondere un pezzetto di cioccolato fondente al centro di ogni pallina.
- Chiudere l’impasto attorno al cuore di cioccolato, dando forma al biscotto.
- Disporre i biscotti su una teglia foderata con carta da forno.
- Iniziare a cuocere i biscotti in forno preriscaldato a 180°C per 15-20 minuti, o fino a quando non saranno dorati.
- Lasciare raffreddare i biscotti su una gratella prima di servirli.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.