Ingredienti per Crostini di zucca e formaggio
- cipolla
- erba cipollina
- formaggio cremoso
- olio d’oliva
- pane
- pepe
- sale
- zucca
Preparazione della ricetta
Come preparare: Crostini di zucca e formaggio
Il piatto della tradizione laziale, il Crostini di Zucca e Formaggio è un’antipasto tipico che si presta a essere servito in qualunque occasionale. I sapori autunnali della zucca e del formaggio cremoso si intrecciano in un abbinamento indimenticabile, arricchito dal pizzico di pepe e sale freschi. Il crostino croccante di pane tostato aggiungetexture e gusto al piatto, rendendolo perfetto per una serata di amici o una festività.
- Prendi la zucca e tagliala a pezzi regolari. Poggia i pezzi sulla placca del forno e cuoci alla temperatura di 200°C per 30-40 minuti, o fino a quando la zucca non è morbida e leggermente caramellata.
- Falda la cipolla in pezzi sottili e soffriggi in olio d’oliva caldo. Aggiungi l’erba cipollina e copri la superficie con un coperchio. Lascia cuocere per 10-15 minuti, o fino a quando la cipolla è morbida e croccante.
- Fangoso il formaggio cremoso a temperatura ambiente e versa il composto di cipolla sopra. Mescola delicatamente per incorporare il formaggio.
- Scegli il pane tostato croccante e taglialo a cubetti. Spalmaci la superficie con il composto di zucca e formaggio.
- Finalemente, pepa e sale a piacere e servo lo Crostini di Zucca e Formaggio.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.