Corona di pizza e sfoglia con salame piccante

Per realizzare la ricetta Corona di pizza e sfoglia con salame piccante nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Corona di pizza e sfoglia con salame piccante

Ingredienti per Corona di pizza e sfoglia con salame piccante

aglioformaggimozzarellaolio d'oliva extra-verginepasta sfogliapomodori pelatisalamesugo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Corona di pizza e sfoglia con salame piccante

La ricetta Corona di pizza e sfoglia con salame piccante rappresenta un intrigante mix tra classici del dolce e del salato, interpretato in una versione gustosamente salata. Questo innovativo piatto è ideale per i momenti di condivisione con amici e famiglia, offrendo un inaspettato contrasto tra croccantezza e morbidezza. Di difficile definizione, questo è un antipasto o un primo che si adatta perfettamente alle cene casual o alle feste in cui si cerca un tocco di originalità.

  • Precalora il forno a 200°C.
  • Sulla pasta sfoglia distribuisci uniformemente il sugo di pomodoro pelato, alternate strati di formaggi (che preferibilmente includano mozzarella) e salame piccante tagliato a fette sottili.
  • Aggiungi spunti di aglio tritato finemente per un tocco piccante, arricchendo l’aspetto con un insaporimento dallo sapore forte.
  • Sfornello con un filo d’olio d’oliva extravergine, cuoci il piatto per circa 25-30 minuti, fino a che la crosta non diventa dorata.
  • Servi subito dopo la cottura, quando il cibo è ancora caldo e croccante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.