Questo piatto è un classico delle tradizioni dolciarie europee, particolarmente diffuso durante le feste natalizie. Il Tronchetto al cioccolato con composta di mirtilli rossi è un vero e proprio capolavoro di cucina che combina sapori intensi e profumati, perfettamente bilanciati. Il cioccolato fondente e la composta di mirtilli rossi daranno vita a un piatto unico e irresistibile che saprà appagare anche i palati più esigenti. Il Tronchetto è idealmente gustato in un contesto festivo, durante le feste di natale o di Pasqua, quando la pazienza e la preparazione che richiede lo rendono ancora più speciale.
- Impastare la farina 00 con gli albumi, i tuorli d’uovo e lo zucchero fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
 - Unire il cacao amaro e il cioccolato fondente all’impasto e lavorarlo fino a ottenere una pasta omogenea.
 - Stendere l’impasto su una superficie infarinata e formare una sfoglia sottile.
 - Creare il tronchetto gettando dello zucchero sulla superficie della sfoglia, in modo da creare strisce di sostanza.
 - Lasciare cuocere il tronchetto in forno caldo a 180°C per circa 20-25 minuti, fino a quando non sarà dorato.
 - Intanto preparare la composta di mirtilli rossi sbriciolando i mirtilli con lo zucchero e lasciando ammorbidire il composto nel freezer.
 - Mettere a bollire una pentola con acqua e zucchero per creare il miele cremoso.
 - Spalmare la composta di mirtilli rossi sulla superficie del tronchetto cotto e completare con la meringa si farà col mixer e il mascarpone.
 - Guarnire con panna fresca e buon cioccolato per dare lustro finale al piatto.
 - Servire il Tronchetto caldo e accompagnarlo con una cotta calda.
 
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.












