Panettone tradizionale

Per realizzare la ricetta Panettone tradizionale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Panettone tradizionale

Ingredienti per Panettone tradizionale

arancebigaburroburro di cacaocanditicedrofarinafarina 00lievitomielepanettonesalescorza di cedroscorza di limonetuorlo d'uovouovauvettavanigliazuccherozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panettone tradizionale

La ricetta Panettone tradizionale è un dolce tipico del Nord Italia, originario di Milano, che richiama sapori antichi e profumati. Questo piatto è solitamente gustato durante le festività natalizie, quando le famiglie si riuniscono attorno alla tavola imbandita. Il Panettone tradizionale è caratterizzato da un impasto soffice e leggero, aromatizzato con scorze di agrumi e spezie, e arricchito da canditi e uvetta.

La preparazione di questo dolce richiede pazienza e attenzione, ma ne vale la pena. Ecco i passaggi principali per preparare il Panettone tradizionale:

  • Inizia preparando la biga, mescolando la farina 00 con il lievito e lasciando lievitare per 24 ore.
  • Una volta lievitata la biga, aggiungi farina, zucchero, uova, tuorlo d’uovo, sale e miele, e impasta fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
  • Aggiungi il burro morbido e l’uvetta, e impasta fino a ottenere un impasto uniforme.
  • Lascia lievitare l’impasto per altre 24 ore, fino a quando non avrà raddoppiato il volume.
  • Inforna il panettone a 170°C per circa 45 minuti, fino a quando non sarà dorato e cotto.
  • Lascia raffreddare il panettone, quindi spolvera con zucchero semolato e decora con scorza di cedro e scorza di limone.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca

    La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca


  • Biscotti da inzuppo siciliani

    Biscotti da inzuppo siciliani


  • Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche

    Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche


  • Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80

    Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.