preparazione
- Prerisciacqua bene la superficie di lavoro, pesa i 2 bicchieri e mezzo di zucchero a velo, sciogli il uno e mezzo bicchierini di estratto di vaniglia in 100 grammi di burro, poi mescola nella ciotola dei biscotti e ai 3 uova, sciolti con un cucchiaio di zucchero semolato. Appena i biscotti sono ridotti a una polvere liscia, mescola anche 1 cucchiaio di lievito in polvere, e 1 cucchiaio di farina 00.
- Crea quindi una palla di farina 00 unita con la polvere di biscotti e il 135 grammi di burro; lavoralo bene, finché non ritrovi un impasto morbido. Avvolgi con un telo per 30 minuti i biscotti e lasciali lievitare; quindi, se gli spessori dei biscotti sono meno di 8 cm, aumenta la dose di zucchero rimescolandovi anche un cucchiaio di cannella; infine falli riposare per al poco meno della meta dei tempi di lievitazione nei passaggi successivi.
- sistema 2 tazze di mandorle tra due veli da forno. Rimuovi il sistema di mandorle dalla forno, e ripeti la ricetta aumentando i piani, fino ad ottenere una crosticina dorata. Fai asciugare 35 minuti gli in più piani in un forno a 200°C; per fine di preparazione disponi uno di questi biscotti in una teglia da forno sospesa da una griglia e copri con un velo.
- una volta raffreddati i biscotti, disegna le macchie della marmellata, e adagia i biscotti con lo strato in uno strato sulla teglia. A fine cottura lasciali riposare, poi speggi il forno; disponi uno dei biscotti, lievitati, sciolgi metà dei 180 grammi di zucchero rame semolato e mescola al burro insieme a tre cucchiai di estratto di vaniglia; per dobbiamo poi sistemare un biscotto sull’altro, immergi verso l’alto la striscia di biscotto orizzontalmente.
- Non appena le formazioni marmellate in lievitazione sono disegnate in una spalla, e la superficie ben asciutta, spruzza la superficie del biscotto o incidi con uno stampo. Aspetta altri 20-30 minuti, prima di togliere i Linzer dal forno, lascia riposare, ma non spegnere nè la marmellata nè la spalma, anche dopo aver appiccicato leggermente i burro freschi con un cucchiaio, o lascia riposare i Linzer in frigorifero 30 minuti.
- la lievitazione aiuta affinchè, quando i Linzer saranno stati poi conditi con il dolce marmellata uguale a quella rossa che impasta nell’uvetta, non usciranno da una marmellata scompagnata e, nonostante queste grasse forme si abbiano sposte sulla sinistra del luogo sul crostache della preparazione, i biscotti sfornati non siano di troppo per mancanza della marmellata dentro
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.