Crostata di castagne e cioccolato

Per realizzare la ricetta Crostata di castagne e cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata di castagne e cioccolato

Ingredienti per Crostata di castagne e cioccolato

burrocastagnecioccolato fondentefarina 00lievito per dolcipanna da cucinasaletuorlo d'uovozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata di castagne e cioccolato

La ricetta Crostata di castagne e cioccolato è un dolce tipico dell’autunno, che si ispira ai sapori della stagione: la dolcezza delle castagne, l’intensità del cioccolato fondente e la ricchezza della panna.

Questo piatto viene solitamente gustato dopo pranzo o in compagnia per un momento conviviale. La sua consistenza croccante e l’aroma calda lo rendono perfetto per le serate autunnali.

  • Prepara gli ingredienti tritare le castagne e sciogliere il cioccolato.
  • In una ciotola setacciare insieme la farina, il lievito per dolci e un pizzico di sale. Aggiungere quindi lo zucchero e il burro freddo tagliato a cubetti. Lavorare il tutto fino ad ottenere un composto sabbioso.
  • Aggiungere il tuorlo d’uovo ed impastare fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo. Avvolgere l’impasto nella pellicola trasparente e lasciarlo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
  • Stendete l’impasto tra due fogli di carta forno e posizionatelo in una tortiera con bordi bassi.
  • Rivestire il fondo della crostata con un velo di panna e distribuire le castagne tritate.
  • Coprire con lo strato di cioccolato fuso.
  • Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti, o fino a quando la superficie sarà dorata.
  • Lasciare raffreddare completamente la crostata prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.