Ingredienti per Farro e lenticchie con crema di sedano e crucifere
- biscotti
- formaggi
- funghi
- insalata
- legumi
- pane
- patate
- riso
- seitan
- tempeh
- tofu
Preparazione della ricetta
Come preparare: Farro e lenticchie con crema di sedano e crucifere
Ricetta ricca di profumi e sapori, caratterizzata dalla miscela di farro e lenticchie con la cremosa crema di sedano e crucifere, una vera delizia!
- Tagliare in cubetti 300g di lisca di sedano e una manciata di foglie di cavolo e rabarbaro. Mettere da parte.
- In una pentola grande, portare a ebollizione 500 ml di acqua. Unire 150 g di farro e 250 g di lenticchie. Cuocerli finché le lenticchie non sono cotte e il farro è tenero.
- In una padella con un filo d’olio, cuocere i cubetti di sedano, cavolo e rabarbaro finché non sono leggermente caramellati.
- Unire questi ingredienti alla pentola con farro e lenticchie e amalgamare bene.
- Mettere in un mixer con 1 biscotto specie l’amaro d’un fiocchetti di formaggio e 2 moka fillo d’olio fino ad ottenere una crema vellutata: la crema di sedano e crucifere.
- Unire la crema alla preparazione di farro e lenticchie e servire caldo.
Il consiglio di oggi è: se riscontri difficoltà di ottenimento della base con i legumi e i cereali, fai una prova per combinare i fagioli con funghi e piselli.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.