Crostatine alla zucca e pistacchi senza glutine

Per realizzare la ricetta Crostatine alla zucca e pistacchi senza glutine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostatine alla zucca e pistacchi senza glutine

Ingredienti per Crostatine alla zucca e pistacchi senza glutine

agar agaramidoamido di maisarancebiscotticioccolato fondentefarina di migliofarina di risoformaggifunghigranella di pistacchiinsalatalattelatte di risolegumilievito per dolcilimoniolioolio di semi di girasolepanepataterisosalesciropposeitantempehtofuvanigliazuccazucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostatine alla zucca e pistacchi senza glutine

La ricetta Crostatine alla zucca e pistacchi senza glutine

Nella tradizione culinaria italiana, la zucca è un ingrediente fresco e versatile, utilizzato in preparazioni dolci e salate. Le crostatine sono un classico piatto delle feste, ma nella nostra versione senza glutine, possiamo creare un delizioso dessert tutto Italiano. Questa ricetta combina il sapore autentico della zucca con il croccante e il profumo dei pistacchi.

Preparazione della Crostatine alla zucca e pistacchi senza glutine

  • Pesare e pulire la zucca, quindi cuocerla al forno in un forno-statico a 180°C per circa 1 ora, o fino a quando non è tenera.
  • Far raffreddare la zucca, quindi tritarla in modo fine e misurare 500g.
  • Mettere 100g di farina di miglio e 50g di farina di riso in una ciotola, unire 1 cucchiaio di lievito per dolci e un pizzico di sale.
  • Aggiungere 100g di zucchero di canna, 1 cucchiaio di sciroppo e 2 cucchiai di olio di semi di girasole, mescolare fino a quando non si forma una palla.
  • Stendere la pasta in modo sottile e disponere 150g di granella di pistacchi in fila sulla parte inferiore della pasta.
  • Coprire con la zucca precedentemente tritata, quindi piegare la pasta sopra.
  • Disporre sulla crostatina 100g di cioccolato fondente e infilare in forno-statico a 180°C per 35-40 minuti, o fino a quando non è croccante.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca

    La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca


  • Biscotti da inzuppo siciliani

    Biscotti da inzuppo siciliani


  • Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche

    Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche


  • Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80

    Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.