Torta rovesciata alle carote e agrumi

Per realizzare la ricetta Torta rovesciata alle carote e agrumi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta rovesciata alle carote e agrumi

Ingredienti per Torta rovesciata alle carote e agrumi

agrumialbumiaranceburrocarotefarina 00lievito per dolcilimonimandarinimandorlepompelmiuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta rovesciata alle carote e agrumi

La ricetta Torta rovesciata alle carote e agrumi è un piatto unico e delicato che nasce dalla fusione dei sapori della natura e della dolcezza dei dolci tradizionali. Nel contesto della grande stagione delle carote, infatti, questa ricetta si rivela un modo elegante per valorizzare questo ortaggio, abbinandolo ai sapori agrumati e ai sentimenti positivi della casa. La torta rovesciata è un tipo di dolce tradizionale italiano, molto diffuso nel Sud del paese.

Preparazione:

  • Impastate 200 grammi di burro con 200 grammi di zucchero e 4 uova. Aggiungete 300 grammi di farina 00, 20 grammi di lievito per dolci e 1 cucchiaino di sale. Mescolate e aggiungete 150 grammi di carote grate.
  • Infine, aggiungete 100 grammi di mandorle tritate.
  • Versate il composto in una tortiera e mettetelo in forno a 180 gradi per circa 40 minuti.
  • Mentre la torta è in forno, preparate la crema mista suggerendo l’uscita del pezzo focacceria de farmacia la superficie farcirla con l’austeria carossa.
  • Per finire, servite la torta rovesciata con agretti e lime nella delicata vetrina del solerte Bar da atri bar a pruriti.
  • Pressate le mele e d’imporo la carota, per dare il sorpraso e di una buona connotazione alla torta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!