Torta al melograno e grano saraceno

Per realizzare la ricetta Torta al melograno e grano saraceno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta al melograno e grano saraceno

Ingredienti per Torta al melograno e grano saraceno

cacaofarinafarina di mandorlegrano saracenokefirlattelievitomandorlemarmellatamelagraneolio di semiuovayogurthzucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta al melograno e grano saraceno

La ricetta Torta al melograno e grano saraceno è un piatto unico e delizioso che unisce i sapori avvolti di melagrana con il morbido sapore del grano saraceno. Questo piatto risulta essere ottimo da servire come dessert durante le feste o i raduni durante l’estate, ovvero il periodo in cui si può godere a pieno il sapore genuino di melagrana. La combinazione tra i principali ingredienti conferirà a questo piatto un gustare straordinario unendo sensazioni dolci e freschi.

  • Monda le melagrane e tagliale a pezzetti. Sbriciola 120 g di mandorle e grano saraceno. Sciogli i 100 g del grano saraceno in acqua bollente e quindi raffreddali.
  • Sbatti le uova con lo zucchero per ottenere una crema schiumosa. Aggiungi del cacao e 300 ml di latte. Per dare maggiore consistenza e sapore aggiungi del kefir.
    <li:Mischia bene il composto con gli ingredienti precedentemente preparati e aggiungi lievito e olio di semi.
    <li:Versa il composto in una teglia e cuoci in forno a 180°C per 30 minuti.
    <li:Infine guarni con marmellata e melagrane in frutta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca

    La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca


  • Biscotti da inzuppo siciliani

    Biscotti da inzuppo siciliani


  • Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche

    Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche


  • Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80

    Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.