Melanzane striate in agrodolce

Per realizzare la ricetta Melanzane striate in agrodolce nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Melanzane striate in agrodolce

Ingredienti per Melanzane striate in agrodolce

acetoaceto di vino biancomelanzaneolio d'oliva extra-verginepinolisalesciropposciroppo di zuccherozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Melanzane striate in agrodolce

La ricetta Melanzane striate in agrodolce

Questo piatto tipico del Sud Italia è un vero e proprio assalto al palato. La combinazione di sapori agrodolci, citrici e leggermente salatirende queste melanzane striate e le rende un’appetitosa scoperta culinaria. Il piatto è solitamente gustato come secondo piatto o anche come contorno per piatti di carne o pesce. La sua origine è antica e risale al tempo delle antiche civiltà mediterranee, che si sono ispirate alla cultura dei sapori e del profumo del Mediterraneo per creare questi piatti unici.

Preparazione

  • Prendi 4-6 melanzane, pulisci e affettale a lamelle.
  • Sfuma le melanzane con sale e aceto di vino bianco per 30 minuti per rimuovere il sapore amaro.
  • Sfoga le melanzane con carta da cucina e pulisci le lamelle con un rasoio per eliminare l’acqua e il sale residuo.
  • In una padella Scalda l’olio d’oliva extra-vergine e aggiungi i pinoli tostati; quando l’olio è caldo, aggiungi le melanzane striate e cuoci per 5-7 minuti.
  • Sfuma le melanzane con aceto, sciroppo di zucchero e zucchero; cuoci per altri 5-7 minuti, mescolando di frequente, finché le melanzane non sono caramellate e profumate.
  • Servi il Melanzane striate in agrodolce come secondo piatto o contorno.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • 🎃 zucca e diabete: dolce, leggera e amica della linea (ma con buon senso!)

    🎃 zucca e diabete: dolce, leggera e amica della linea (ma con buon senso!)


  • Come cuocere la zucca per una purea perfetta e vellutata

    Come cuocere la zucca per una purea perfetta e vellutata


  • La ciambella degli sposi!

    La ciambella degli sposi!


  • Quali errori comuni si fanno quando si cucina la zucca?

    Quali errori comuni si fanno quando si cucina la zucca?


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.