Peperoni arrostiti al forno

Per realizzare la ricetta Peperoni arrostiti al forno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Peperoni arrostiti al forno

Ingredienti per Peperoni arrostiti al forno

olivepasta tipo pennepatatepeperoniprosciutto cottoricottatonnouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Peperoni arrostiti al forno

La ricetta Peperoni arrostiti al forno è un piatto delizioso e facile da preparare. Originario della cucina mediterranea, questo piatto abbina sapori tipici come i peperoni arrostiti con altri ingredienti come patate, prosciutto cotto e ricotta. Solitamente gustato come antipasto o contorno, è perfetto per accompagnare una varietà di pietanze.

  • Preriscalda il forno a 200 gradi e prepara una teglia con carta da forno.
  • Lava e taglia i peperoni a metà, eliminando i semi e le parti bianche, e disponili sulla teglia.
  • Aggiungi le patate tagliate a cubetti e condisci con olio d’oliva, sale e pepe.
  • Metti in forno per circa 30-40 minuti, o fino a quando i peperoni sono teneri e leggermente brunciati.
  • Nel frattempo, cuoci la pasta tipo penne al dente e scolala.
  • In una ciotola, mescola la ricotta con il tonno sgocciolato, il prosciutto cotto a cubetti e le olive snocciolate.
  • Una volta pronti i peperoni, lasciali raffreddare leggermente e mescolali con la pasta cotta, la miscela di ricotta e tonno, e le uova sbattute.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.