Le mie terre da masterchef all stars italiano

Per realizzare la ricetta Le mie terre da masterchef all stars italiano nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Le mie terre da MasterChef All Stars Italiano

Ingredienti per Le mie terre da masterchef all stars italiano

acetoaglioalloroburrocaffè in polverecarotecavialecipollafarina 00farina di mandorleolioolio d'oliva extra-verginepatateprezzemoloquaglieraperisorosmarinosalesalviasedanovino biancozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Le mie terre da masterchef all stars italiano

La ricetta Le mie terre da MasterChef All Stars Italiano nasce dall’unione di elementi territoriali e di alta cucina. Questo piatto rappresenta la sintesi di una terra fertile e generosa, dove gli aromi della natura si fondono con la creatività dello chef. Tipici sapori della tradizione italiana si mescolano con note innovative, regalando un’esperienza gastronomica unica. Solitamente gustato in occasione di serate speciali o incontri di fine anno, Le mie terre da MasterChef All Stars Italiano è un verdadeiro omaggio alla terra italiana.

  • Prepara le quaglie pulite e disossate, conditele con sale, pepe e rosmarino e lasciale riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
  • In una padella, soffriggi l’aglio e la cipolla in olio d’oliva extra-vergine, quindi aggiungi le carote e le rape e lascia cuocere fino a quando non siano morbide.
  • In un’altra padella, fai sciogliere il burro e aggiungi il caffè in polvere, la farina 00 e la farina di mandorle, mescolando bene per ottenere un composto omogeneo.
  • Lessare le patate e il sedano in acqua salata, quindi scolarli e conditeli con olio d’oliva extra-vergine e prezzemolo.
  • Prepara il riso al vino bianco, aggiungendo alla fine olio d’oliva extra-vergine e salvia.
  • Assembla il piatto disponendo le quaglie sulla base di patate e sedano, aggiungendo quindi le rape e le carote e, infine, la salsa al caffè.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Dadolata di topinambur con pesto di barbabietole e nocciole

    Dadolata di topinambur con pesto di barbabietole e nocciole


  • Composta di mirtilli: un frullato di vitamine e antiossidanti

    Composta di mirtilli: un frullato di vitamine e antiossidanti


  • Colazione con la bevanda di mandorla aromatizzata alla cannella

    Colazione con la bevanda di mandorla aromatizzata alla cannella


  • Giardiniera in vasocottura, dall’orto alla tavola passando per tutte le stagioni!

    Giardiniera in vasocottura, dall’orto alla tavola passando per tutte le stagioni!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.