Cantuccini toscani alle mandorle

Per realizzare la ricetta Cantuccini toscani alle mandorle nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cantuccini toscani alle mandorle

Ingredienti per Cantuccini toscani alle mandorle

farinalievito per dolcilimonimandorlemiele di acaciaoliopinoliuovavanigliavin santozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cantuccini toscani alle mandorle

La ricetta Cantuccini toscani alle mandorle è un classico piatto della tradizione culinaria toscana, tipico delle feste e delle occasioni speciali. Questi deliziosi biscotti croccanti sono infatti spesso serviti con il vin santo, un vino secco e amabile che appare in molti festeggiamenti toscani.

Cantuccini toscani alle mandorle, il piatto, è originario della Toscana, regione italiana nota per la sua ricca tradizione culinaria. Questi biscotti sono realizzati con ingredienti semplici, come la farina, le mandorle e il miele, che li rendono unici nel loro genere. Sono un piatto di alta stagionalità, in quanto vengono preparati per le feste più nobili del territorio, ma sempre pronto ed essenziale nel suo essere anche un piccolo pasto. La presenza delle mandorle rende tipico il sapore e dona una croccantina che vi attrae verso di esso.

  • Misura 200g di farina, 1 cucchiaino di lievito per dolci, 0,5 cucchiaino di vaniglia e 0,5 cucchiaino di zucchero semolato.
  • Fotti bene con le mani o con un cucchiaio la miscela e trasferisci in un contenitore secco.
  • Aggiungi 100g di mandorle, 120g di pinoli, 2 uova intere e 60g di olio.
  • Aggiungi il succo di un limone e il vin santo, mescola ancora, poi lavora gli ingredienti fino ad ottenere un impasto liscio.
  • Con l’aiuto di una spatola, forma degli elongati rettangoli, i classici Cantuccini, da circa 8 cm.
  • Inforna per 20-25 minuti a 180 gradi.
  • Poi aspetta per un minuto, poi, lascia raffreddare completamente aiutandoti nuovamente con una griglia o una teglia per ventilare.
  • Infine, se discolori il biscotto con leggero strucco, mettilo nel contenitore di norma insieme ad altri biscotti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fusi di pollo impanati , un secondo piatto da leccarsi le dita!

    Fusi di pollo impanati , un secondo piatto da leccarsi le dita!


  • Risotto alle pere e zafferano, per un piatto raffinato e sfizioso

    Risotto alle pere e zafferano, per un piatto raffinato e sfizioso


  • Con i fusilli di lenticchie e peperoni, proteggete gli occhi con gusto

    Con i fusilli di lenticchie e peperoni, proteggete gli occhi con gusto


  • Spiedini di tacchino marinati con lime e zenzero, adagiati su crema di mais

    Spiedini di tacchino marinati con lime e zenzero, adagiati su crema di mais


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.