Plumcake al cioccolato e pesche

Per realizzare la ricetta Plumcake al cioccolato e pesche nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Plumcake al cioccolato e pesche

Ingredienti per Plumcake al cioccolato e pesche

cacaocioccolatocioccolato fondentefarinafarina 00lattelievitonociolio di semi di girasolepeschesaleuovavanigliayogurthzucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Plumcake al cioccolato e pesche

La ricetta Plumcake al cioccolato e pesche è un piatto tipicamente dolce, originario dell’Italia, che si affaccia teneramente al contesto della colazione. Questo dessert tradizionale è caratterizzato da un combiato di sapori dolci e un po’ amari che sembrano disegnarsi sulla palata.

Ingredienti: cacao, cioccolato, cioccolato fondente, farina, farina 00, latte, lievito, noci, olio di semi di girasole, pesche, sale, uova, vaniglia, yogurth, zucchero.

  • Preriscalda forno a 180°C, grezzo o preriscaldato a 350 F. In una ciotola miscella gli ingredienti secchi (farina, farina 00, cacao, cioccolato fondente, lievito e sale). Aggiungi successivamente gli ingredienti liquidi (latte, olio di semi di girasole, zucchero, uova ed il liquido di vaniglia).
  • Inciampa l’insaporimento aggiungendo noci, uvetta e gocce di cioccolato. Setaccia gli ingredienti che si sono staccati per conferendogli omogeneità.
  • Infine, aggiungi un cucchiaio di yogurth appena sciolto nel latte.
  • In una bottiglia sigillata, lascia lievitare il plumcake per ore nel suo posto per ottenere un dolce dal sapore complesso e invitante. Aggiungi le pesche utili al fine di portare completamente il sapore catturando leggere influenze che si catturano.
  • Cuoci il piatto per circa 30/40 minuti e controlla la cottura con uno stuzzicadenti. Si verificherà magari se ne rimane del residuo intorno allo stuzzicadenti.
  • Una volta che il plumcake sia pronto, potrai utilizzare il fondente al cioccolato. Cospargi zucchero al cioccolato intorno allo strato per concludere il lavorazione e il risultato finale.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.