Crostata al cacao con fichi e ricotta

Per realizzare la ricetta Crostata al cacao con fichi e ricotta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata al cacao con fichi e ricotta

Ingredienti per Crostata al cacao con fichi e ricotta

cacaocacao amaroconfetturaestratto di vanigliafarina 00fichilievito per dolcimielenociolio di semiricottarumtuorlo d'uovouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata al cacao con fichi e ricotta

La ricetta Crostata al cacao con fichi e ricotta nasce dall’amore per i sapori autentici italiani, mescolando la dolcezza dei fichi freschi con la cremosità della ricotta. È un piatto ideale per la colazione o per una merenda speciale, perfetto per accompagnare un tè caldo o un caffè aromatico.

Per preparare la crostata bisogna iniziare creando la base. In una ciotola capiente, mescolare insieme la farina 00, il cacao, il cacao amaro, lo zucchero, il lievito per dolci e un pizzico di sale. Aggiungere poi l’olio di semi, l’estratto di vaniglia e un tuorlo d’uovo e impastare rapidamente fino ad ottenere un composto omogeneo.

Formare una palla con l’impasto, avvolgerla nella pellicola trasparente e lasciarla riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Nel frattempo, preparare la farcitura: in una ciotola, mescolare la ricotta con lo zucchero, il miele, il rum e le uova. Aggiungere i fichi tagliati a fettine, il l’estratto di vaniglia e le noci tritate grossolanamente.

Stendere l’impasto tra due fogli di carta forno e trasferirlo in uno stampo a cerniera. Farcire la base con la crema al ricotta e i fichi. Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti, o fino a quando la crostata sarà dorata.

Lasciare raffreddare completamente prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pasta con i funghi

    Pasta con i funghi


  • Zucca in saor

    Zucca in saor


  • Involtini primavera con sfoglia nostrana  senza glutine

    Involtini primavera con sfoglia nostrana senza glutine


  • Giorno 17: riequilibrare i dosha

    Giorno 17: riequilibrare i dosha


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!