Supplì al telefono

Per realizzare la ricetta Supplì al telefono nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Supplì al telefono

Ingredienti per Supplì al telefono

burrocarne macinatacipolla biancaformaggifunghi porcini secchigranomargarinaolioolio d'oliva extra-verginepanepangrattatopepepolpa di pomodororiso arboriosaleseitansoiavinovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Supplì al telefono

La ricetta Supplì al telefono è un classico della cucina italiana, originario di Roma. Questo piatto è noto per i suoi sapori intensi e decisi, con un connubio di carne, funghi e formaggi che si fondono insieme in un gusto unico. Solitamente gustato come antipasto o secondo, il Supplì al telefono è un must nelle occasioni speciali e nelle riunioni con gli amici.

  • Sciogli il burro e la margarina in una padella a fuoco lento, aggiungendo la cipolla bianca tritata e i funghi porcini secchi per farli ammorbidire.
  • Aggiungi la carne macinata e il seitan, mescolando bene per ottenere un composto omogeneo.
  • Incorpora il vino bianco, il vino e la polpa di pomodoro, facendo cuocere il tutto fino a quando il liquido non si è ridotto.
  • Lessare il riso arborio e il grano in acqua salata, scolarli e aggiungerli al composto di carne.
  • Unire il formaggio grattugiato e il pangrattato, mescolando bene per ottenere un impasto compatto.
  • Formare dei supplì e passarli nel pane grattugiato, disponendoli su un piatto.
  • Servire caldi, conditi con olio d’oliva extra-vergine e pepe nero.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pudding alla ricotta e limone con sciroppo al limone e timo

    Pudding alla ricotta e limone con sciroppo al limone e timo


  • Prato di casa mia di Marco Barbierato

    Prato di casa mia di Marco Barbierato


  • Minestra di cicerchie e patate: vediamo insieme la ricetta! —

    Minestra di cicerchie e patate: vediamo insieme la ricetta! —


  • Gnocchi di castagne al ragù di quaglie

    Gnocchi di castagne al ragù di quaglie


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!