Pappardelle alla romagnola

Per realizzare la ricetta Pappardelle alla romagnola nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

PAPPARDELLE ALLA ROMAGNOLA

Ingredienti per Pappardelle alla romagnola

brodo vegetalecipollafarinafarina 00granoolio d'oliva extra-verginepappardelleparmigianopepe neropomodori pelatirosmarinosalesugouovazafferano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pappardelle alla romagnola

La PAPPARDELLE ALLA ROMAGNOLA è un piatto tipico della regione Emilia-Romagna, nota per la sua ricca cucina e i sapori autentici. Questa ricetta si ispira ai piatti tradizionali della zona, in cui il grano, il parmigiano e il rosmarino sono elementi fondamentali. Il piatto viene solitamente servito in occasione di feste e aggregazioni familiari, e la sua preparazione richiede un po’ di tempo e pazienza, ma il risultato è più che vale la fatica.

  • Raccomandiamo di iniziare con la preparazione del brodo vegetale, insaporito con cipolla e rosmarino.
  • Pulite le pappardelle e immergetele nel brodo per alcuni minuti, finché non sono al dente.
  • Raccomandiamo di utilizzare un mix di farina e farina 00 per ottenere un impasto morbido e leggero.
  • Fate una pasta fresca con le uova, il grano e lo zafferano, e stendete la pasta con un matterello.
  • Fate asciugare la pasta per alcuni minuti, quindi tagliatele a fettine sottili.
  • In un padellino, fate sciogliere lo zucchero a fuoco basso con un filo d’olio d’oliva extra-vergine, poi aggiungete i pomodori pelati e il sugo.
  • Unite le pappardelle al sugo e fate cuocere per alcuni minuti, insaporite con sale, pepe nero e Parmigiano Reggiano.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!