- Raccomandiamo di iniziare con la preparazione del brodo vegetale, insaporito con cipolla e rosmarino.
- Pulite le pappardelle e immergetele nel brodo per alcuni minuti, finché non sono al dente.
- Raccomandiamo di utilizzare un mix di farina e farina 00 per ottenere un impasto morbido e leggero.
- Fate una pasta fresca con le uova, il grano e lo zafferano, e stendete la pasta con un matterello.
- Fate asciugare la pasta per alcuni minuti, quindi tagliatele a fettine sottili.
- In un padellino, fate sciogliere lo zucchero a fuoco basso con un filo d’olio d’oliva extra-vergine, poi aggiungete i pomodori pelati e il sugo.
- Unite le pappardelle al sugo e fate cuocere per alcuni minuti, insaporite con sale, pepe nero e Parmigiano Reggiano.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.