- Preparare la base frolla vegana secondo la ricetta scelta.
 - Stendere la pasta frolla e trasferirla in uno stampo a cerniera.
 - Lestare il fondo della crostata con dei fagioli o dei cereali.
 - Cuocere la base frolla in forno preriscaldato fino a doratura.
 - Preparare la crema al Porto: in un pentolino, portare a ebollizione il Porto con lo zucchero di canna.
 - Mescolare la maizena e l’amido di mais con un po’ di acqua fredda, creando un composto liscio.
 - Versare gradualmente il composto di maizena nella pentola con il Porto, mescolando continuamente.
 - Cuocere la crema fino a quando non addensa.
 - Aggiungere il succo di limone e provare a reglare la dolcezza.
 - Lasciare raffreddare la crema al Porto prima di usarla.
 - Tagliare il melone a cubetti.
 - Riempire la crostata con i cubetti di melone.
 - Distribuire la crema al Porto sul melone, coprendo uniformemente.
 - Apportare la crostata al fresco per almeno 2 ore prima di servire.
 
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.












