Fiori di zucca ripieni fritti

Per realizzare la ricetta Fiori di zucca ripieni fritti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

Fiori di zucca ripieni fritti

Ingredienti per Fiori di zucca ripieni fritti

acqua gassataalicifarinafiori di zuccamozzarellaolioolio di semi di girasolepastellasaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Fiori di zucca ripieni fritti

La ricetta Fiori di zucca ripieni fritti
Il piatto dei Fiori di zucca ripieni fritti è un classico della tradizione culinaria italiana, origine delle regioni centro-settentrionali. La zucca è peculiare nella sua versatilità e può essere utilizzata in varie ricette, ma in questo caso diventa protagonista irrinunciabile. Questi delicati fiori ripieni di un sapore intenso e croccante sono un’ottima scelta per un pranzo estivo in giardino o per un aperitivo con gli amici.

Preparazione

  • Inizia sulla spreading pan cuttinga aggiungendo acqua gassata e lasciando sedere per una ventina di minuti. Frulla quindi l’acqua con le uova e il sale.
  • In un’altra ciotola, mescola la farina con la pastella; unisci i due ingredienti precedentemente preparati e lavora la miscela sino a ottenere una massa liscia.
  • Scotta i fiori di zucca e sbatti la polpa per renderla quasi priva di sostanza. Aggiungi delicatamente la mozzarella e gli alici; mescola tutto sino a ottenere un composto omogeneo.
  • Immergi ogni fiore di zucca nella miscela preparata precedentemente, facendolo galleggiare e arrotolare in modo da ottenere un ripieno perfetto. Scegli i fiori più grandi e più regolari.
  • Fra due cucchiai di olio di semi di girasole e aglio crudo, scotta i fiori ripieni in modo da ottenerli dorati e croccanti.
  • Sgocciola i fiori fritti su carta da cucina e serviti tiepidi (o caldi, se lo desideri). È molto importante non sovraccaricare il piatto con condimenti, lasciando i sapori semplici e genuini valorizzati dal semplice tocco di olio d’oliva.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cream tart salata, il must del 2018 pensato per tutti

    Cream tart salata, il must del 2018 pensato per tutti


  • Polpo croccante, crema di patate, pomodorini: un’idea culinaria top

    Polpo croccante, crema di patate, pomodorini: un’idea culinaria top


  • Filetto d’orata in vasocottura con verdure dell’orto al timo selvatico

    Filetto d’orata in vasocottura con verdure dell’orto al timo selvatico


  • Cinnamon roll, la ricetta dolce che delizia il palato

    Cinnamon roll, la ricetta dolce che delizia il palato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.