Turdilli calabresi (ricetta tipica natalizia)

Per realizzare la ricetta Turdilli calabresi (ricetta tipica natalizia) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Turdilli calabresi (ricetta tipica natalizia)

Ingredienti per Turdilli calabresi (ricetta tipica natalizia)

codettefarinalievitomieleolioolio d'oliva extra-vergineuovazucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Turdilli calabresi (ricetta tipica natalizia)

La ricetta Turdilli calabresi (ricetta tipica natalizia) è un classico della cucina calabrese, noto per i suoi sapori dolci e aromatici. Questo piatto tipico viene solitamente gustato durante le festività natalizie, quando le famiglie si riuniscono per condividere momenti di gioia e tradizione. La sua origine risale a tempi antichi, quando le donne calabresi preparavano questi dolci come offerta ai propri cari.

  • Mescola in una ciotola farina, lievito e zucchero di canna per creare un impasto omogeneo.
  • Aggiungi l’olio d’oliva extra-vergine e le uova, mescolando fino a ottenere un composto liscio e senza grumi.
  • Unisci le codette e il miele, lavorando l’impasto fino a quando non diventa elastico e facile da lavorare.
  • Forma i turdilli calabresi secondo la tradizione, creando delle forme tipiche cheRichiamano la cultura locale.
  • Cuoci i turdilli in forno pré-riscaldato fino a quando non sono dorati e fragranti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cotolette di manzo chetogeniche: senza sensi di colpa

    Cotolette di manzo chetogeniche: senza sensi di colpa


  • Settembre è il nuovo gennaio: reinventarsi senza cambiare vita

    Settembre è il nuovo gennaio: reinventarsi senza cambiare vita


  • Cosa cucinare a settembre? 5 idee con gli ultimi ortaggi estivi

    Cosa cucinare a settembre? 5 idee con gli ultimi ortaggi estivi


  • Cose che fai in cucina e non sai perché (ma la nonna sì)

    Cose che fai in cucina e non sai perché (ma la nonna sì)


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.