Pomodori secchi sott’olio

Per realizzare la ricetta Pomodori secchi sott’olio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

Pomodori secchi sott’olio
Category Antipasti

Ingredienti per Pomodori secchi sott’olio

  • aceto di mele
  • aglio
  • aromi
  • olio
  • origano
  • peperoncino
  • pomodori secchi
  • timo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pomodori secchi sott’olio

La ricetta Pomodori secchi sott’olio è un classico della tradizione italiana, in particolare del sud della penisola. Questo piatto nasce come conservazione dei pomodori freschi, che vengono essiccati per essere poi conservati sott’olio. Il risultato è un mix di sapori intensi, con il retrogusto dell’aglio e dell’origano che caratterizza questo piatto.

La vera essenza di questo piatto si gusta in compagnia, magari durante una serata estiva, accompagnato da un bicchiere di vino e dalla conversazione con gli amici. Il sapore unico dei Pomodori secchi sott’olio è ideale per essere abbinato a pane, crudités o come condimento per i primi piatti.

  • Sciacquare i pomodori secchi in acqua tiepida per renderli morbidi e flessibili.
  • Sbucciare e tritare l’aglio, poi mescolare con l’origano, il timo e gli aromi.
  • In un contenitore, versare un strato di olio, poi aggiungere i pomodori secchi e cospargere con il mix di aglio e aromi.
  • Ripetere il processo fino a esaurimento degli ingredienti, assicurandosi di lasciare lo spazio necessario per l’olio.
  • Aggiungere un cucchiaio di aceto di mele e un pizzico di peperoncino per dare un tocco di piccante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pesto di melanzane, un condimento per pasta e bruschette

    Pesto di melanzane, un condimento per pasta e bruschette


  • Crostata al cioccolato ruby e lamponi: buona e colorata

    Crostata al cioccolato ruby e lamponi: buona e colorata


  • Riso e verza, un piatto sano e gustoso per intolleranti

    Riso e verza, un piatto sano e gustoso per intolleranti


  • Biscoff Cake, l’evoluzione della cheesecake

    Biscoff Cake, l’evoluzione della cheesecake


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.