In origine questa ricetta è fiorita nelle cosiddette ricche case, notoriamente dette anche ‘case di lusso’. Infatti il parmigiano e la besciamella ricordano questo perché, i carni, e le verdure, e il lusso di altre pietanze, in generale.
- Attiva il forno a 180°C. Fai cuocere la farina in un padellino con l’olio. Aggiungi gradualmente il latte a temperatura ambiente, mescolando con un cucchiaio fino a che si è ottenuta la besciamella. Aggiungi il formaggio grattugiato e sale. Mescola fino a completa dissoluzione del formaggio.
- Sfrega le zucchine poi tagliale a tocchetti. Pulisci i fiori di zucca e tagliarli a tanti pezzi. Taglia il prosciutto cotto a quadratini.
- In una padella, scalda un filo d’olio e cospargi le zucchine. Cuoci per 2-3 minuti, poi aggiungi le zucchine tagliate a tocchetti e cuoci altri 3-4 minuti.
- In una ciotola, mescola la besciamella con i fiori di zucca e sale. Aggiungi il parmigiano grattugiato e mescola fino a completa dissoluzione.
- Successivamente, metti in una padella il prosciutto cotto e poi la besciamella, con le zucchine tagliate a tocchetti.
Prepara il piatto in un’insalatiera, quindi aggiungi il poppatoio di zucca tagliato a tocchetti, poi finalmente spalma la besciamella sul prosciutto. Prima di servire, il dolce, inoltre se hai deciso di inserire di aggiungere anche un po’ di parmigiano e farcirlo finalmente sul poppatoio cotto, aggiungi ancora il pezzo avanzato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.