Ingredienti per Spaghetti con funghi e pancetta
- acciughe
- aceto
- ciliegie
- cipolla bianca
- funghi
- funghi champignon
- olio
- pancetta
- parmigiano
- pasta tipo spaghetti
- pomodori pelati
- rosmarino
- sale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Spaghetti con funghi e pancetta
Questo classico piatto italiano è conosciuto per il suo sapore autentico e assaporato. Proveniente dalle regioni settentrionali d’Italia, questo piatto viene solitamente gustato durante le feste e i festeggiamenti, specialmente durante il periodo invernale quando le portate calde sono richieste. La combinazione di sapori dati dalla pancetta, dai funghi, dagli acciughe e dal parmigiano crea un’armonia gastronomica unica e deliziosa.
Preparazione
- Preparate i funghi champignon pulendoli e tagliandoli in piccoli pezzi.
- In una padella con olio d’oliva, fate rosolare la pancetta fino a quando non sarà croccante. Rimuovete la pancetta e tenetela da parte.
- Incalzate la cipolla bianca tritata nella stessa padella in cui avevate rosolato la pancetta. Fate cuocere fino a quando non sarà tenera.
- Aggiungere gli acciughe, il rosmarino e il sale. Mescolate bene e fate cuocere per un minuto.
- Aggiungere i funghi e cuocere per circa 5 minuti, o fino a quando non saranno teneri.
- Cookate gli spaghetti al dente e scolateli.
- Mescolate gli spaghetti con il fondo di cottura dei funghi, la pancetta e le ciliegie. Aggiungere i pomodori pelati e il parmigiano. Mescolate bene.
- Guarnite il piatto con un coperchio di olio e alcuni pezzetti di pancetta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.