Pesto di erbe selvatiche

Per realizzare la ricetta Pesto di erbe selvatiche nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pesto di erbe selvatiche

Ingredienti per Pesto di erbe selvatiche

aglioerbeformaggio pecorinomandorleolio d'oliva extra-vergineparmigianopestopinoli

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pesto di erbe selvatiche

La ricetta Pesto di erbe selvatiche

Il piatto più rappresentativo della cucina mediterranea è arrivato! Il Pesto di erbe selvatiche è un condimento fresco e aromatico, tipico del sud Italia, in particolare della Liguria. I suoi sapori tipici sono la freschezza delle erbe selvatiche unite alla sapidità del formaggio pecorino e del parmigiano. Solitamente è servito con la pasta, il risotto o come topping per verdure e carne.

  • Tritare grossolanamente le mandorle e i pinoli in un mortaio.
  • Unire le erbe selvatiche e tritarle fino a quando non saranno finemente spezzettate.
  • Aggiungere l’aglio tritato e schiacciare fino a quando non sarà incorporato.
  • <liMescolare il formaggio pecorino e parmigiano tritati fino a quando non saranno ben amalgamati.

  • Aggiungere l’olio d’oliva extra-vergine e mescolare fino a quando non sarà incorporato.
  • Mixare il tutto fino a quando non sarà cremoso e omogeneo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.