Il piatto più rappresentativo della cucina mediterranea è arrivato! Il Pesto di erbe selvatiche è un condimento fresco e aromatico, tipico del sud Italia, in particolare della Liguria. I suoi sapori tipici sono la freschezza delle erbe selvatiche unite alla sapidità del formaggio pecorino e del parmigiano. Solitamente è servito con la pasta, il risotto o come topping per verdure e carne.
- Tritare grossolanamente le mandorle e i pinoli in un mortaio.
- Unire le erbe selvatiche e tritarle fino a quando non saranno finemente spezzettate.
- Aggiungere l’aglio tritato e schiacciare fino a quando non sarà incorporato.
- Aggiungere l’olio d’oliva extra-vergine e mescolare fino a quando non sarà incorporato.
- Mixare il tutto fino a quando non sarà cremoso e omogeneo.
<liMescolare il formaggio pecorino e parmigiano tritati fino a quando non saranno ben amalgamati.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.