Ricetta bignè con panna montata

Per realizzare la ricetta Ricetta bignè con panna montata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ricetta bignè con panna montata

Ingredienti per Ricetta bignè con panna montata

burrocodettefarinalatte interopanna frescasaleuovazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ricetta bignè con panna montata

La ricetta Ricetta bignè con panna montata è un classico piatto italiano che si può trovare in molti ristoranti e trattorie della penisola. Questa ricetta è un ottimo esempio di come la lavorazione della pasta montata possa essere abbinata con un ripieno morbido e leggero. Gli ingredienti sono semplici e facilmente reperibili, ma la preparazione richiede un po’ di tempo e attenzione. La ricetta di questo piatto è tipica della tradizione italiana e può essere servita come dessert o antipasto.

  • Monta a neve 4 cucchiai di burro e 1 cucchiaio di zucchero, quindi aggiungi 4 uova una alla volta, montando bene dopo ogni aggiunta.
  • In un’altra ciotola, setaccia 200 grammi di farina e 1 cucchiata di sale, poi aggiungi 100 grammi di zucchero e mescola bene.
  • Alternando gli ingredienti, aggiungi la farina al composto di burro ed uova, mescolando fino a ottenere un impasto liscio.
  • Scola un litro di latte intero e aggiungi il risultato raccolto; l’impasto deve essere abbastanza asciutto da staccarsene soltanto con il minimo utilizzo di farina.
  • Se si hanno i codetti, potrebbero essere fatti rotolare nell’impasto per conferire più profondità al dolce.
  • Versa il liquido nel recipiente contenente l’impasto; falla accrescere per circa sei minuti prima della cotta.
  • Cucina due bastoncini in acqua bollente per cinque o sei minuti ciascuno, finché sembrano sibilare poco. Metti del zucchero a velo dappertutto, a freddo tagliato in tre sottili lenti porzioni.
  • Spennella la superficie con panna fresca, poi aggiungi solo l’elemento addensato sul ripieno con abbondanza.
  • Sospeso sopra un forno a 150°C, cotta l’elemento per una trentina. Una volta decurtato, lascia che il riempimento resti in sospensione per una mezzora.
  • Immergi i bastoncini nel dolce e rendili trasparenti nei punti laterali; ascolta bene all’ascolto, trasponendo gli occhi allo stesso evento.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla Ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Succo di carote e tamarillo un dolce elisir dal gusto esplosivo

    Succo di carote e tamarillo un dolce elisir dal gusto esplosivo


  • Grissini stirati alla canapa, un gusto inaspettato!

    Grissini stirati alla canapa, un gusto inaspettato!


  • Semi di chia bio macinati: fantastici regali della natura

    Semi di chia bio macinati: fantastici regali della natura


  • La vellutata di bietole con crostini di Parmigiano Reggiano

    La vellutata di bietole con crostini di Parmigiano Reggiano


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.