La pastiera “napoletana”

Per realizzare la ricetta La pastiera “napoletana” nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

La pastiera “napoletana”

Ingredienti per La pastiera “napoletana”

aranceburrocanditicedrofarina 00granolattericottasalestruttotuorlo d'uovouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: La pastiera “napoletana”

La ricetta La pastiera “napoletana” è un classico della tradizione culinaria napoletana, originaria della regione Campania. Questo dolce è noto per i suoi sapori tipici, che combinano la dolcezza della ricotta e dello zucchero con la fragranza degli agrumi, come arance e cedro. La pastiera napoletana è solitamente gustata durante la Pasqua, periodo in cui è tradizione preparare e condividere dolci e pietanze speciali con la famiglia e gli amici.

  • Per iniziare, setaccia la farina 00 e mescola con lo strutto e il burro per creare una miscela omogenea.
  • Aggiungi il tuorlo d’uovo e un pizzico di sale, lavorando l’impasto fino a ottenere una consistenza liscia ed elastica.
  • Avvolgi l’impasto nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
  • Nel frattempo, prepara il ripieno mescolando la ricotta con lo zucchero, le uova, il latte, i canditi e la scorza grattugiata di arance e cedro.
  • Stendi l’impasto e mettilo in una teglia, poi versa il ripieno e livella la superficie.
  • Inforna la pastiera in forno preriscaldato a 180°C per circa 45-50 minuti, o fino a quando la superficie non sarà dorata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.