La pasquetta? con le crepes di grano saraceno con mele caramellate!

Per realizzare la ricetta La pasquetta? con le crepes di grano saraceno con mele caramellate! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

La Pasquetta? Con le crepes di grano saraceno con mele caramellate!

Ingredienti per La pasquetta? con le crepes di grano saraceno con mele caramellate!

calvadoscrepesformaggio frescograno saracenomelemele goldenpistacchizucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: La pasquetta? con le crepes di grano saraceno con mele caramellate!

La ricetta La Pasquetta? Con le crepes di grano saraceno con mele caramellate!

Questa ricetta, con la sua combinazione di sapori delicati e un tocco rustico, è perfetta per la Pasquetta, un’occasione per riunirsi con famiglia e amici e godersi un pranzo rilassante all’aria aperta. La base delle crepes, fatta di grano saraceno, aggiunge una nota particolare e croccante, bilanciata dalla dolcezza delle mele caramellate e dal piccante tocco del calvados.

Per preparare le crepes di grano saraceno con mele caramellate

  • Sbatti insieme le uova, lo zucchero semolato, il latte e un pizzico di sale.
  • Aggiungi gradualmente la farina di grano saraceno, amalgamando bene fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
  • Scalda una padella antiaderente e ungila leggermente con burro.
  • Versa un mestolo di impasto per crepe sulla padella calda e stendi delicatamente con una spatola.
  • Cuoci ogni crepe per qualche minuto, fino a doratura, girando la crepe a metà cottura.
  • Nel frattempo, prepara il ripieno. Sbuccia e taglia le mele a cubetti. Fai scaldare il burro in una padella e aggiungi le mele.
  • Cospargi le mele con lo zucchero semolato e il calvados, poi lascia cuocere a fuoco basso, mescolando di tanto in tanto, finché non saranno caramellate.
  • Tieni da parte il ripieno di mele caramellate.
  • Disponi ogni crepe su un piatto e farciscila con un generoso strato di mele caramellate.
  • Aggiungi una spolverata di zucchero a velo e qualche pistacchio tritato.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Mini muffins con farina di castagne

    Mini muffins con farina di castagne


  • La buccia della zucca si mangia? sì, ed è pure buona!

    La buccia della zucca si mangia? sì, ed è pure buona!


  • La zucca è una verdura o appartiene ai carboidrati?

    La zucca è una verdura o appartiene ai carboidrati?


  • Melanzane gratinate al parmigiano

    Melanzane gratinate al parmigiano


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.