Crostata con ricotta e confettura di albicocca

Per realizzare la ricetta Crostata con ricotta e confettura di albicocca nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata con ricotta e confettura di albicocca

Ingredienti per Crostata con ricotta e confettura di albicocca

albicoccheburroconfetturafarina 00lievito per dolcilimoniricottaricotta frescasaleuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata con ricotta e confettura di albicocca

La ricetta Crostata con ricotta e confettura di albicocca è un classico della pasticceria italiana che combina sapori e textures unici. Originaria dell’Italia, questa Crostata con ricotta e confettura di albicocca è solitamente gustata durante le feste e le riunioni familiari. La sua base è una pasta frolla friabile, ricoperta da uno strato di ricotta fresca e completata da una confettura di albicocca dolce e leggermente acidula.

  • Preriscaldare il forno a 180°C e preparare una teglia per la crostata.
  • In un grande contenitore, mescolare insieme farina 00, lievito per dolci e un pizzico di sale.
  • Aggiungere il burro freddo e lavorarlo con le dita fino ad ottenere un composto sabbioso.
  • Aggiungere le uova e un po’ di zucchero, lavorando l’impasto fino a che non diventa liscio ed omogeneo.
  • Stendere l’impasto in una teglia e cuocere per 20-25 minuti, o fino a doratura.
  • Nel frattempo, preparare il ripieno mescolando la ricotta fresca con zucchero, uova e la scorza grattugiata di un limone.
  • Una volta raffreddata la base, spalmare uniformemente il ripieno di ricotta.
  • Coprire con uno strato di confettura di albicocca e livellare.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


  • Pollo disossato ripieno

    Pollo disossato ripieno


  • Spaghetti aglio, olio e peperoncino

    Spaghetti aglio, olio e peperoncino


  • Salsa verde

    Salsa verde


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.