Ciambella al miele con limone e zenzero

Per realizzare la ricetta Ciambella al miele con limone e zenzero nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ciambella al miele con limone e zenzero

Ingredienti per Ciambella al miele con limone e zenzero

eucaliptofarina 00glassalievito per dolcilimonimieleolio di semisucco di limoneuovayogurthzenzerozuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciambella al miele con limone e zenzero

La ricetta Ciambella al miele con limone e zenzero

La ciambella al miele con limone e zenzero è un classico della pasticceria italiana, solitamente gustato in occasione delle feste e delle sagre estive. La particolarità di questo piatto risiede nella combinazione dei sapori dolce e fresco, tipica della stagione primaverile, che caratterizza anche il ricco panorama enogastrico della nostra Penisola. L’iniziale gusto di miele è ben bilanciato dalla freschezza del limone e dal pungente calore dello zenzero, creando un sinergismo di sapori estremamente piacevole e originale.

Preparazione

  • Mischia gli ingredienti secchi:** farina 00, lievito per dolci, zucchero e zenzero.
  • Aggiungi il miele, l’olio di semi e il succo di limone a una ciotola e mescola bene.
  • Battrà i tuorli degli uova e lo yogurth, e uniscili alla ciotola dei liquidi, mischiando bene.
  • Regola gli ingredienti secchi in modo da ottenere una preparazione omogenea, senza grumi.
  • Amalgama i due conglomerati utilizzando il succo di limono per completare la cottura della ciambella.
  • Aggiungi anche una piccola dose di glassa di zucchero alcolico, per dare più colore e profumo alla ciambella.
  • Versa in uno stampo la pasta, farla lievitare, infine farla cuocere al forno.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!