Per realizzare la ricetta Crostata morbida con crema di ricotta e fragole nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Crostata morbida con crema di ricotta e fragole
fragolegelatinalimonipannaricottauovazucchero a velo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Crostata morbida con crema di ricotta e fragole
La Crostata morbida con crema di ricotta e fragole è un classico della pasticceria italiana, nato come piatto di rappresentanza in occasione di feste e occasioni speciali. L’origine di questo piatto risale alla tradizione delle crostate di limone, ma la variante con crema di ricotta e fragole è una novità più recente, che ha saputo conquistare il cuore degli italiani con i suoi sapori delicati e morbidi. La ricetta è ideale per essere servita come dessert in una serata con amici o per concludere un pasto elegante. In ogni caso, è un piatto che non fa rimpiangere il suo consumo, poiché la combinazione di aromi e sapori è perfettamente equilibrata.
Prepara la crema di ricotta mescolando 200 g di ricotta, 100 g di zucchero a velo e 2 uova sbattute.
Aggiungi una manciata di zucchero a velo nella miscela di ricotta e mescola bene.
Impanna 200 g di panna e aggiungila alla miscela di ricotta, mescolando bene.
Intiepidisci 20 ca. di gelatina in acqua, sciogliendola poi in 20 g di acqua calda e unire alla crema.
Grattugiare tre melagrane e ungerle con un po’ di zucchero, unendo successivamente queste alla crema di ricotta.
Separatamente sbatti le uova con 1 limone più 1 cucchiaino di zucchero e la scorza di un limone e dividi la miscela in due.
Mischia la massa di pasta con il tipo di zucchero a velo e più 10 g ad unici bicchieri.
Schiaccia 100 g di mandorle e 130 g di zucchero a velo, sbattendoli in 5 uova.
Distribuisci il tipo di impasto di pasta a strati in una teglia unta e spillata.
Infine versa la crema di ricotta e fragole nella teglia e poi servisci.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Perché il magnesio fa dimagrire? scopri i suoi benefici nascosti
Magnesio vs magnesio supremo: differenze a paragone
Scrub viso di fine estate ai fichi bianchi, miele e yogurt
Pasta con sugo di patelle e pomodorini ciliegino di pachino
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!