Estonian kringle alla cannella e mandorle

Per realizzare la ricetta Estonian kringle alla cannella e mandorle nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Estonian Kringle alla Cannella e Mandorle

Ingredienti per Estonian kringle alla cannella e mandorle

burrocannellafarina 00lattelievito di birralievito per dolcimandorlesale finotuorlo d'uovozucchero di cannazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Estonian kringle alla cannella e mandorle

La ricetta Estonian Kringle alla Cannella e Mandorle è un delizioso piatto originario dell’Estonia, caratterizzato da sapori caldi e aromatici. Tipicamente gustato durante le festività invernali, questo dolce è noto per la sua crosta croccante e il ripieno morbido, profumato di cannella e mandorle. Solitamente servito con una tazza di caffè o tè, l’Estonian Kringle alla Cannella e Mandorle è un must-try per gli amanti dei dolci autunnali e invernali.

  • Mischia in una ciotola il lievito di birra e il latte tiepido per attivare il lievito, poi lascia riposare per circa 10 minuti.
  • In un’altra ciotola, mescola insieme la farina 00, il sale fino e lo zucchero semolato.
  • Aggiungi il burro morbido alla miscela di farina e zucchero, lavorando fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Unisci il lievito attivato, il tuorlo d’uovo e la cannella in polvere al composto, mescolando bene.
  • Stendi l’impasto su un piano di lavoro infarinato, formando un rettangolo.
  • Cospargi le mandorle sopra l’impasto, lasciando un bordo di circa 2 cm senza mandorle.
  • Arrotola l’impasto a partire dal lato lungo, formando un rotolo compatto.
  • Taglia il rotolo a metà per il senso della lunghezza e intreccia le due metà per formare la caratteristica forma a kringle.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Mousse di castagne: un dessert che rende l’autunno più dolce!

    Mousse di castagne: un dessert che rende l’autunno più dolce!


  • Gnocchi di pane con ragout di coniglio e fave: un pasto ricco, sostanzioso e delizioso

    Gnocchi di pane con ragout di coniglio e fave: un pasto ricco, sostanzioso e delizioso


  • Pasta di riso e tapioca fatta in casa: salute, leggerezza e bontà a non finire!

    Pasta di riso e tapioca fatta in casa: salute, leggerezza e bontà a non finire!


  • Un primo piatto delizioso e speciale? Ecco i lumaconi al forno con funghi e mozzarella!

    Un primo piatto delizioso e speciale? Ecco i lumaconi al forno con funghi e mozzarella!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.