In Italia, la colomba è un dolce tradizionale tipico della Pasqua, solitamente realizzato con uova, farina e zucchero candito. Questa ricetta innovativa prende ispirazione da questo tradizionale piatto, ma lo modifica aggiungendo il profumo del cacao e del caffè e il gusto del sostituirsi del zucchero di canna. Il risultato è un piatto unico e delizioso, ottimo per ogni occasione speciale.
Ricetta
- Preparazione: iniziamo con 150 grammi di farina integrale e 50 grammi di farina in grano, mescolati in un grande recipiente.
- Fasciamo la massa con 20 gocce di oi
lio di semi e 1 uovo, amalgamando bene finché non otteniamo una consistenza omogenea.
- Aggiungiamo 20 grammi di cacao in polvere, 10 grammi di cacao amaro e il sale (1/4 di cucchiaino). Mescoliamo bene per amalgamare il tutto.
- Aggiungiamo anche 2 cucchiai di zucchero di canna e 1 cucchiaio di yogurth. Miscelliamo bene.
- Trasferiamo la massa sulla superficie da lavoro infarinata e lavoriamo la pasta con le mani finché non diventa liscia e omogenea.
- Formiamo una colomba e la lasciamo riposare per 30 minuti.
- Inforniamo la colomba in forno caldo a 180°C per 25-30 minuti, o fino a quando non è cotta e dorata.
- Sforniamo la colomba e la lasciamo raffreddare.
- Una volta raffreddata, la colomba può essere decorata con gocce di cioccolato e mandorle tostate.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.