Pic nic di pasquetta sfizioso

Per realizzare la ricetta Pic nic di pasquetta sfizioso nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

Pic Nic di Pasquetta sfizioso

Ingredienti per Pic nic di pasquetta sfizioso

nocioliopancettapanepataterosmarinouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pic nic di pasquetta sfizioso

La ricetta Pic Nic di Pasquetta sfizioso è un classico della tradizione culinaria italiana, solitamente gustata durante le gite fuoriporta in primavera. Questo piatto è noto per i suoi sapori ricchi e saporiti, che si sviluppano dall’unione di ingredienti come noci, pancetta e rosmarino. La sua origine è legata alle celebrazioni di Pasquetta, una tradizione che prevede picnic all’aperto per festeggiare la conclusione della stagione invernale.

  • Tosta il pane e taglialo a fette.
  • Cuoci le patate in acqua bollente salata fino a quando non sono tenere, poi lasciale raffreddare.
  • Taglia la pancetta a strisce sottili e cuocila in una padella con un po’ di olio fino a quando non è croccante.
  • Sbuccia le noci e tritatale grossolanamente.
  • In una ciotola, sbatti le uova con un pizzico di sale e un po’ di olio.
  • Aggiungi il rosmarino fresco tritato alle uova e mescola bene.
  • Combina le patate cotte, la pancetta croccante, le noci tritate e le uova sbattute in una ciotola grande.
  • Disponi il composto sul pane tostato e servi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.