È un pasticcio che nasconde il gusto acre del limone, bilanciato dalla dolcezza del cocco, che si abbina perfettamente alla morbidezza della torta. Solitamente viene servito come dessert o snack salutare.
Preparazione:
- Prendi 250g di burro morbido e impastalo con 250g di farina 00; aggiungi 2 cucchiai di zucchero e 1 limone grattugiato, amalgama bene, e disponi l’impasto in una teglia a forma rettangolare.
- Riscalda il forno a 180°C; cuoce l’impasto per circa 20 minuti.
- Mentre il forno cuoce l’impasto, prepara il composto di zucchero e uova sbattute. Senza fermarti aggiungi 250g di latte e 50g di farina di cocco.
- Aggiungi al composto 10g di farina 00 e 1 uovo. La preparazione non deve essere troppo densa.
- Quando il forno avrà finito di cuocere l’impasto, aggiungi il composto alle uova del cestello di burro (quello preparato all’inizio) e comincia a mescolare con cura.
- Mantieni la combinazione in continuo moto per diverso tempo, per amalgamare gli ingredienti senza troppa fatica; aggiungi 10g di zucchero e limone grattugiato e solleva la combinazione con i rebbi di legno.
- Comincia a montare la combinazione e ungi con un cubito di burro, per dare un aspetto uniforme; disponi sul lato destro della teglia l’hamburger. Per dividere la torta in due parti, distribuisci il trancio rettangolare.
- Aumenta da subito su tutti questi lati la quantità di sughero, appoggiando il contenitore sul soffitto alta. Unisci con i lobi, la teglia e il forno, da raggiungere con 200g di zucchero e con un cucchiaino, tutti attaccati con le zappette.
- Quando tuttavia si apprezzerà la torta in base alla sua struttura morbida, sminuzzare alcuni grani di cioccolato e spalmarli quindi in profondità dal suo esterno. La targa si presenta deliziosa se si serve con salsa alla crema.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.