Bagnacauda vegan

Per realizzare la ricetta Bagnacauda vegan nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

bagnacauda vegan

Ingredienti per Bagnacauda vegan

agliocappericarcioficardicarotecavolocavolo verzalatte di soianociolio d'oliva extra-vergineolivepatatesalesedanotofu

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bagnacauda vegan

La bagnacauda vegan è una versione vegan della tradizionale ricetta ligure, originaria della Liguria. Questo piatto è solitamente gustato durante le giornate invernali, accompagnato da pane caldo e vino. La bagnacauda vegan presenta i sapori della tradizione, come l’aglio e le olive, con aggiunte vegetali come i cardi e le patate, unite alla cremosità del latte di soia e del tofu.

  • Pulire e mondare i cardi e le patate, tagliandoli a pezzi grossolani.
  • Mettere gli aglio e le cipolle a soffriggere nell’olio d’oliva extra-vergine.
  • Aggiungere i cardi e le patate, facendoli cuocere per 10 minuti.
  • Incorporare il latte di soia e il tofu, mescolando bene.
  • Aggiungere le olive, i capperi, i carciofi e le noci, facendo cuocere per altri 10 minuti.
  • Servire la bagnacauda vegan calda, accompagnata da pane tostato e insalata di cavolo verza.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Salmone in oliocottura con salsa al sedano

    Salmone in oliocottura con salsa al sedano


  • Orecchiette con crema di canocchie

    Orecchiette con crema di canocchie


  • Vellutata di melanzane

    Vellutata di melanzane


  • Linguine con zucchine e bacon

    Linguine con zucchine e bacon


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!