Crumble cake alle pere e cannella

Per realizzare la ricetta Crumble cake alle pere e cannella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crumble cake alle pere e cannella
Category dolci

Ingredienti per Crumble cake alle pere e cannella

  • burro
  • cacao
  • cacao amaro
  • cannella
  • farina
  • farina 00
  • fecola di patate
  • latte
  • lievito vanigliato
  • liquore
  • liquore all’amaretto
  • pasta frolla
  • pere
  • sale
  • tuorlo d’uovo
  • uova
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crumble cake alle pere e cannella

Crumble cake alle pere e cannella, una ricetta, originaria delle cucine europee, tipica delle stagioni invernali, può essere definitivamente una porta alle stelle per l’ingrassamento durante l’inverno.

Questo piatto, classico per il suo ricco sapore, si prepara in occasioni speciali e importanti. Le fette sono spesse e la consistenza non troppo densa abbraccia il sapore forte della cannella, sottolineato dai sapori dolci delle pere appena cotte.

  • Pesca un mezzo chilo di pere, tagliale in cubetti ed in essa mescola il liquore di liquore e un pizzico di cannella in polvere.
  • Monta un tuorlo d’uovo e dosa due uova intere, aggiungi quei bit al latte cotto ottenendo un composto cremoso.
  • In un vaso scuoti insieme farina, cacao amaro e cacao, aggiungi sale, quantità di zucchero, il composto di pere e canella e il composto di latte e uova.
  • Con le mani mescola bene il composto incorporando la pasta frolla tagliata a cubetti da 2 cm, distribuiscili uniformemente all’interno del contenitore da forno.
  • Inforna a 180°C per 35-40 minuti, le fette sono pronte quando, aprendo lo sportello, verrai incontro a un vapore intenso.
  • La crosta esterna dovrà esser dorata e scrosciare dentro un vistoso liquido gustando ottimamente la bizzarra crosta esteriore e il ripieno saporito come un momento alto.
  • Una volta cotto, per prima cosa attendi alcuni minuti prima di tagliarlo.
  • Riservarlo nella buca a circa 180° per 20 minuti e come ultima cosa scalda la ciaspole, spuntale la colla formata per decorare sfruttando infine la pasta frolla cruda.
  • Puoi servire caldo, utilizzando il Crumble cake alle pere e cannella come dessert per il Natale, per un PicNic, in occasione di compleanni, per le Feste d’inverno, di San Valentino o del Día de Muertos; o freddo. Se lo desideri con altre pietanze per creare un Menu d’antipasto spettinale con le squisitezze di tutto il mondo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Mazzancolle su crema di piselli, un piatto raffinato

    Mazzancolle su crema di piselli, un piatto raffinato


  • Quesadillas con pollo per valorizzare le celebri tortillas

    Quesadillas con pollo per valorizzare le celebri tortillas


  • Torta di ciliegie con acqua, una ricetta estiva e golosa

    Torta di ciliegie con acqua, una ricetta estiva e golosa


  • Torta di mele ai fiori di sambuco, una variante ottima

    Torta di mele ai fiori di sambuco, una variante ottima


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.