Bignè – ricetta di igino massari

Per realizzare la ricetta Bignè – ricetta di igino massari nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Bignè – ricetta di Igino Massari

Ingredienti per Bignè – ricetta di igino massari

burrofarinafarina 00lattesaletuorlo d'uovouovazuccherozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bignè – ricetta di igino massari

La ricetta Bignè – ricetta di Igino Massari

Il Bignè è un piatto tradizionale italiano, originario del nord Italia, che caratterizza i festeggiamenti e le occasioni speciali. Questi dolci sfogliati sono incredibilmente leggeri e dal sapore intenso, grazie alla presenza di zucchero e uovo. Sono solitamente serviti con un caffè o un tè, rendendoli un perfetto spuntino per le occasioni speciali.

  • Riscalda il burro e mescola con la farina e la farina 00 fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Incorpora il latte e il sale e continua a mescolare fino a ottenere un impasto sodo.
  • Divide l’impasto in 4 parti uguali e stende ciascuna di esse in un rettangolo.
  • Incrosta il rettangolo con dello zucchero semolato e cuoci a fuoco medio per circa 20 minuti.
  • Sfuma il Bignè con un spatolo e lascialo raffreddare.
  • Gia il Bignè con tuorlo d’uovo e uova precedentemente sbattute, insieme allo zucchero.
  • Cuoci il Bignè in forno caldo a circa 180°C per circa 20 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca

    La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca


  • Biscotti da inzuppo siciliani

    Biscotti da inzuppo siciliani


  • Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche

    Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche


  • Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80

    Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!