Torta di mele con grani antichi di romagna biofilia

Per realizzare la ricetta Torta di mele con grani antichi di romagna biofilia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta di mele con grani antichi di Romagna Biofilia

Ingredienti per Torta di mele con grani antichi di romagna biofilia

anicecannellacarne macinatacrema di arachidifarinagarofanolatte di risolimonimeleolio di semi di girasolesciroppo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta di mele con grani antichi di romagna biofilia

La ricetta Torta di mele con grani antichi di Romagna Biofilia è un classico della tradizione culinaria italiana, che combina sapori autunnali con ingredienti selezionati.

Originario della Romagna, questo piatto unisce i sapori dolci delle mele con quelli speziati degli antichi grani, creando un’esperienza gustativa unica.

Viene solitamente gustato durante le riunioni familiari o come dolce dopo cena.

  • Preriscaldare il forno a 180°C e preparare uno stampo per la torta.
  • Mescolare la farina, l’anice, la cannella e il garofano in una ciotola.
  • In un’altra ciotola, unire il latte di riso, l’olio di semi di girasole e lo sciroppo.
  • Aggiungere la crema di arachidi e mescolare bene.
  • Pelare e tagliare le mele a cubetti e aggiungerle al composto.
  • Unire il composto di farina e mescolare fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  • Versare l’impasto nello stampo preparato e livellarlo.
  • Infornare per circa 35-40 minuti, o fino a doratura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!