Pane integrale ai cereali e semi | healthy multigrain seed bread

Per realizzare la ricetta Pane integrale ai cereali e semi | healthy multigrain seed bread nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

PANE INTEGRALE ai CEREALI e SEMI | Healthy MULTIGRAIN SEED BREAD

Ingredienti per Pane integrale ai cereali e semi | healthy multigrain seed bread

avenadatterifarinafarina di farrofarina di grano saracenofarina di segalelievito di birramaltonociolioolio di semipanesalesciropposemi di girasolesemi di linosemi di papaverosemi di sesamosemi di zuccauvetta

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pane integrale ai cereali e semi | healthy multigrain seed bread

La ricetta PANE INTEGRALE ai CEREALI e SEMI | Healthy MULTIGRAIN SEED BREAD è un tipo di pane che trae origine dalle tradizioni culinarie occidentali, caratterizzato dall’uso di cereali integrali e semi, che donano un sapore ricco e nutriente. Questo piatto solitamente viene gustato come accompagnamento durante i pasti principali o come base per panini e toast.

  • Tostare i semi di girasole, semi di lino, semi di papavero, semi di sesamo e semi di zucca in una padella antiaderente fino a quando sono fragranti.
  • In una grande ciotola, unire la farina, la farina di farro, la farina di grano saraceno, la farina di segale e l’avena.
  • In un’altra ciotola, sciogliere il lievito di birra in acqua tiepida, aggiungere il malto, lo sciroppo e un pizzico di sale.
  • Aggiungere l’olio e l’olio di semi alla miscela di lievito e mescolare bene.
  • Unire la miscela liquida con le farine e mescolare fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  • Aggiungere i datteri tritati, le noci tritate, l’uvetta, i semi tostati e mescolare bene.
  • Lavorare l’impasto fino ad ottenere una consistenza liscia ed elastica.
  • Mettere l’impasto in una teglia, coprire con un panno umido e lasciar lievitare in un luogo caldo.
  • Infornare il pane in forno preriscaldato a 180°C per circa 40-50 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cream tart salata, il must del 2018 pensato per tutti

    Cream tart salata, il must del 2018 pensato per tutti


  • Polpo croccante, crema di patate, pomodorini: un’idea culinaria top

    Polpo croccante, crema di patate, pomodorini: un’idea culinaria top


  • Filetto d’orata in vasocottura con verdure dell’orto al timo selvatico

    Filetto d’orata in vasocottura con verdure dell’orto al timo selvatico


  • Cinnamon roll, la ricetta dolce che delizia il palato

    Cinnamon roll, la ricetta dolce che delizia il palato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.