Gli sfiziosissimi carciofi ripieni con salsiccia e pancetta

Per realizzare la ricetta Gli sfiziosissimi carciofi ripieni con salsiccia e pancetta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gli sfiziosissimi carciofi ripieni con salsiccia e pancetta
Category secondi piatti

Ingredienti per Gli sfiziosissimi carciofi ripieni con salsiccia e pancetta

  • carciofi
  • limoni
  • olio
  • olio d’oliva extra-vergine
  • pancetta
  • pepe
  • pepe nero
  • sale
  • salsicce
  • scalogno
  • vino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gli sfiziosissimi carciofi ripieni con salsiccia e pancetta

La ricetta Gli sfiziosissimi carciofi ripieni con salsiccia e pancetta è un piatto tipico della cucina mediterranea, particolarmente apprezzato durante le occasioni speciali.

È un piatto ricco e saporito, che unisce i sapori della salsiccia e della pancetta con la delicatezza del carciofo. La ricetta è già presente da tempo in alcune zone della Toscana e del sud Italia e è spesso servito come secondo piatto accompagnato da patate arrosto o da verdure al forno.

Per preparare il piatto, procedete con i seguenti passaggi:

  • Lavate e pulite i carciofi, rimuovendo le foglie esterne e tagliandoli a metà. Mettetene una parte da parte per il trattamento.
  • In un tegame capiente, scaldare 2 cucchiai di olio d’oliva e soffriggete i fagioli stropicciati in un po’ di olio per renderli caramellati. Aggiungere 1 o 2 scalogni affettati;
  • Aggiungere 2 cucchiai di olio extra vergine, un cucchiaio di zucchero e procedere con la cottura con il lievito. Farla per circa un minuto.
  • Aggiungere la pancetta e le salsicce tagliate, unire un cucchiaio di vino bianco e lasciate cuocere fino al seccamento del liquido.
  • Al contempo, cospargete le porzioni di carciofi rimaste da un lato con olio e il pepe, disponetele su un piatto e infine salatele, dopo circa 5 minuti per renderle più leggere.
  • Aggiungete i carciofi e condirli a piacere con olio, poi cuocerli al forno in modo uniforme per 2/3 di un’ora affinché siano abbastanza teneri. Fate il servizio caldi.
  • Servite la pietanza come piatto o principale completo, aggiungendovi vostri piatti preferiti e abbinateli con il miglior vino bianco o rosso da associazione.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ossobuco alla milanese, tre varianti classiche

    Ossobuco alla milanese, tre varianti classiche


  • Rotolo alla crema di nocciole, un dolce perfetto

    Rotolo alla crema di nocciole, un dolce perfetto


  • Risotto al pino mugo, un primo dal sapore silvestre

    Risotto al pino mugo, un primo dal sapore silvestre


  • Risotto con petti di quaglia e funghi, un primo montanaro

    Risotto con petti di quaglia e funghi, un primo montanaro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.