Risotto alla pescatora

Per realizzare la ricetta Risotto alla pescatora nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto alla pescatora

Ingredienti per Risotto alla pescatora

brodobrodo di pescecarotecipollacipolla biancaolio d'oliva extra-vergineprezzemolorisoriso carnarolisedanovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto alla pescatora

La ricetta Risotto alla pescatora è un classico della cucina italiana, originario delle regioni costiere. Questo piatto è noto per i suoi sapori freschi e marini, grazie all’abbinamento di pesce fresco e aromi. Viene solitamente gustato in estate o in primavera, quando il pesce è più fresco e il clima è più mite.

  • Tritate la cipolla e il sedano e soffriggeteli in olio d’oliva extra-vergine.
  • Aggiungete la cipolla bianca e le carote tritate e continuate a soffriggere.
  • Aggiungete il riso Carnaroli e tostatelo per alcuni minuti.
  • Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare.
  • Aggiungete il brodo e il brodo di pesce, mescolando continuamente.
  • Cuocete il riso fino a quando non è tenero e cremoso.
  • Aggiungete il prezzemolo tritato e mescolate bene.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pumpkin spice latte

    Pumpkin spice latte


  • Toast di patata dolce con maionese all’acqua di cocco

    Toast di patata dolce con maionese all’acqua di cocco


  • Spaghetti a. o. p. e patate

    Spaghetti a. o. p. e patate


  • Gamberi alla greca (gamberi saganaki)

    Gamberi alla greca (gamberi saganaki)


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.