Ingredienti per Tronchetto dolce del buon augurio
- albumi
- biscotti
- burro
- cacao amaro
- cioccolato
- cioccolato fondente
- cocco
- farina 00
- fecola
- latte
- lievito per dolci
- limoni
- liquore
- nocciole
- panna
- sciroppo
- succo di limone
- tuorlo d’uovo
- uova
- zucchero
- zucchero a velo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Tronchetto dolce del buon augurio
- In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero e il succo di limone fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
- In una pentola a parte, prepara un sciroppo con acqua, zucchero e scorza di limone.
- Unisci allo sciroppo caldo il burro fuso e lascia intiepidire.
- Setacciate in un altro recipiente la farina, la fecola e il lievito per dolci. Incorporale al composto di uova con un cucchiaio di legno
- Aggiungi al composto di uova il burro intiepidito e mescola bene.
- Versa il composto in una tortiera imburrata e infarinata.
- Inforna a 180 gradi per circa 30 minuti, o fino a quando il dolce non sarà dorato.
- Sforna la torta e lasciala raffreddare completamente.
- Preparate la crema al cioccolato sbattendo i tuorli con lo zucchero e aggiungendo a poco a poco il cioccolato fuso.
- Montate la panna con un pizzico di zucchero e amalgamala delicatamente alla crema al cioccolato.
- Con un coltello a lama liscia, ritaglia la torta con una sezione centrale leggermente più squadrata.
- Con la crema al cioccolato riempie il foro nella torta e crea una leggera sovrapposizione.
- Avvolgi la torta nella pellicola trasparente e mettila in frigorifero per almeno 2 ore.
- Per decorare il tronchetto, trita finemente il biscotto con il cocco e i liquore
- Sprizza un po’ di liquore sulla superficie del tronchetto.
- Scala il tronchetto con la polvere di biscotti, cocco e nocciole mentre la torta è ancora fredda.
- Copri il tronchetto con delle strisce decorate di cioccolato fuso e aggiunge un tocco final con le mandorle tostate.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.